La Newsletter di TurismoBrescia.it |
25 NOVEMBRE 2016 |
LUCI SULLA CITTÀ: BRESCIA ABBRACCIA IL NATALE
E’ giunto il tempo di festeggiare insieme il Natale e quest’anno Brescia lo farà sotto una luce completamente nuova.“Luci sulla città” è infatti il titolo del palinsesto di quest’anno, che, tra spettacoli e iniziative, vuole porre l’accento sul nuovo impianto di illuminazione pubblica a led, frutto della collaborazione tra il Comune di Brescia e A2A.
Una città ulteriormente riqualificata ospita quindi tutti gli appuntamenti del Natale bresciano organizzati per stare insieme nello spirito più puro del Natale.
La città è diventata uno spazio urbano del tutto rinnovato che non attende altro che essere condiviso, ammirato e vissuto.
Il calendario delle iniziative è ricchissimo, comprende spettacoli, concerti, reading, mostre e visite guidate, incontri e laboratori, presentazioni, esibizioni artistiche e tanto altro. Una vasta gamma di proposte per passare le feste all'insegna della serenità e del divertimento.
CULTURA |
![]() |
"BRESCIA 1916-2016: CENTO ANNI DI AVANGUARDIE": DADA E ROMANI A SANTA GIULIAIl 1° ottobre 2016 è stato inaugurato il ciclo di mostre che i musei bresciani dedicano ai capolavori dell’Arte Moderna: "Brescia 1916-2016: Cento Anni di Avanguardie" vi aspetta al Museo di Santa Giulia fino al 26 febbraio 2017. Due mostre con un unico biglietto per valorizzare le collezioni futuriste e dadaiste, oltre che le opere di Romani, di proprietà dei Musei Civici dal 1962, quando furono acquistate per dare avvio al progetto di un Museo d’arte moderna per la città. |
![]() |
A PALAZZO MARTINENGO LA MOSTRA “DA HAYEZ A BOLDINI. ANIME E VOLTI DELLA PITTURA ITALIANA DELL’OTTOCENTO”Attraverso 100 capolavori per celebrare un secolo di arte italiana, i maggiori esponenti del neoclassicismo, del romanticismo, della scapigliatura e del divisionismo, da Canova a Hayez, da Fattori a Segantini, da Inganni a De Nittis, da Appiani fino a Boldini, saranno i protagonisti di una grande mostra, in programma a Palazzo Martinengo di Brescia, dal 21 gennaio all’11 giugno 2017. L’esposizione, dal titolo Da Hayez a Boldini. Anime e volti della pittura italiana dell’Ottocento, curata da Davide Dotti, organizzata dall’Associazione Amici di Palazzo Martinengo in collaborazione con la Provincia di Brescia, racconterà la straordinaria stagione che l’Italia visse nel corso del XIX secolo, illustrando le correnti e i movimenti pittorici che vi fiorirono, rendendo il panorama creativo nazionale uno dei più dinamici a livello europeo. |
MANIFESTAZIONI |
BRESCIA IN PILLOLE |
BIGOI CON IL PESTÖM
La ricetta del mese di novembre, presentata questa sera alle 18.30 a MO.CA dallo chef Marco Martinelli e dal giornalista Carlo MacAdden
Ingredienti per 8 persone
Per la pasta da trafila
300g di farina bianca “00” 100g di farina bianca integrale
160g di uova intere 5g di sale integrale
Per la salsa
400g di impasto fresco di salame
200g di passata di pomodoro
40g di olio extravergine d’oliva “Laghi Lombardi” DOP
80g di Grana Padano DOP
2 foglie d’alloro
sale integrale