
Benvenuti a Brescia! In questa sezione del sito si possono trovare molte informazioni utili per programmare al meglio la visita di Brescia.
La nostra città, titolata "Leonessa d'Italia" nel Risorgimento, si presenta moderna, attiva e dinamica. Ma, ad un occhio attento e guidato, rivela nel tessuto urbano le frequenti trasformazioni attuate nel tempo dai suoi abitanti. Le tracce del passato sono numerose, pregevoli ed uniche e la presenza di notevoli tesori storici ed artistici, di suggestivi angoli e luoghi la rendono centro di grande interesse ed importanza, iscritto nella Lista del Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO. Le caratteristiche emergenti e più vistose sono dovute ai cambiamenti attuati tra '800 e '900, ma passeggiare non frettolosamente per il centro di Brescia equivale a sfogliare un libro di storia. Accanto alle costruzioni più recenti convivono il dinamismo del passeggio elegante, la vivacità colorata e popolare di vicoli e contrade, la voce delle fontane, la maestosità di palazzi ed antiche dimore, la quiete dei chiostri, il silenzio devoto delle chiese, le preziosità racchiuse nei musei.
Nella cartina in calce tutti i monumenti, musei, chiese e palazzi del centro storico si possono evidenziare per tipologia per visualizzarne l'ubicazione e la descrizione (vedi anche Punti di interesse)
Nella sezione Scoprire la città si possono trovare gli itinerari storici ed artistici per visitare Brescia, mentre la sezione Cosa fare in città contiene le proposte di spettacolo, le visite guidate (compresa la Brescia sotterranea), lo shopping e lo sport a Brescia.
Presso l'Infopoint Centro è possibile prenotare la visita guidata della città o del complesso museale di Santa Giulia, organizzate nei fine settimana dalle guide turistiche di Brescia!
Buona visita!
INFOPOINT Stazione, Piazzale Stazione