La Newsletter di TurismoBrescia.it
|
8 febbraio 2014
|

RITI TRADIZIONALI PER LA FESTA DEI SANTI FAUSTINO E GIOVITA
Una delle più antiche e significative tradizioni della città di Brescia era quella connessa alla celebrazione della festività dei Patroni, con il simbolico accoglimento, da parte dell’abate del monastero maggiore dei Santi Faustino e Giovita, della richiesta di protezione rivolta dalla città ai suoi Santi, mediante la consegna al sindaco di una berretta quale simbolo di protezione “ab omni malo”. L’antico cerimoniale prevedeva che, la domenica precedente la ricorrenza del 15 febbraio, il Sindaco e i rappresentanti della Giunta e del Consiglio comunale si recassero presso la Basilica dedicata ai due martiri bresciani e consegnassero al parroco pro-tempore una pergamena riportante l’atto di devozione a Faustino, Giovita e Angela Merici, chiedendo la protezione sulla città e su tutti i suoi abitanti. A seguito di tale richiesta, il pomeriggio precedente la ricorrenza, il 14 febbraio, il parroco, accompagnato da un corteo di fedeli, si recava in Comune e consegnava al sindaco “el capèl”, chiamato anche galero rosso.
Questo cerimoniale viene ora riproposto, insieme a tanti altri eventi, dalla Confraternita di San Faustino, con un ricchissimo calendario per tutto il mese di febbraio.
Per conoscere tutto il programma, consultate la sezione Notizie e la sezione Eventi del nostro sito.
 |
BRESCIA CON AMORE. DILLO CON UN BACIO!
Da lunedì 10 Febbraio a sabato15 Febbraio 2014 torna in città la quarta edizione di Brescia con Amore.
Ma cos’è “Brescia con Amore”? E' un evento culturale ideato da Altre Events rivolto a tutte le coppie che per il periodo di San Valentino vogliano usufruire di innumerevoli offerte e di intrattenimento nella nostra città. In questo periodo molteplici ristoranti, bar/locali e attività commerciali attueranno particolari sconti, offerte speciali legati al mondo delle coppie...
Leggi tutto...
|
 |
GOLOSITALIA A BRESCIA
A Brescia va in scena l'enogastronomia italiana: Golositalia. L’esposizione rappresenta un importante momento di incontro, confronto e scoperta di prodotti tipici dell'enogastronomia provenienti da tutta Italia. Si comincia Sabato 8 febbraio alla Fiera di Brescia con la terza edizione di Golositalia, fiera dedicata alle eccellenze del settore enogastronomico, ristorazione e attrezzature professionali. Quest’anno Golositalia allarga i propri orizzonti.
Leggi tutto...
|
 |
LE "DONNE CHE LAVORANO" DI CERUTI OPERA DEL MESE DI FEBBRAIO
Ritorna, domenica 9 febbraio alle ore 15.30, presso la White Room del museo di Santa Giulia, “L’Opera del mese”: 12 capolavori per 12 mesi. Il capolavoro scelto per questo mese è il dipinto Donne che lavorano, una delle opere più rappresentative di Giacomo Ceruti, detto Il Pitocchetto, appartenente alla collezione della Pinacoteca Tosio Martinengo e ora esposto nella sezione l’Ospite Eccellente del museo di Santa Giulia.
Leggi tutto...
|
 |
FARE SPAZIO ALLA POESIA
5 appuntamenti mensili con la poesia e i suoi autori, a cura di Massimo Migliorati.
Sabato 8 febbraio alle ore 18.00 riprende a SpazioAref il ciclo di appuntamenti dedicati alla poesia contemporanea. Il primo incontro di fareSpazio alla poesia, rassegna curata da Massimo Migliorati, avrà come protagonista Damiano Abeni e sarà dedicato al quarantennale della sua attività di traduttore ...
Leggi tutto...
|
 |
ANNA CALVI AL TEATRO GRANDE
Nella stagione 2014 la Fondazione del Teatro Grande volge lo sguardo anche alle nuove rivelazioni internazionali: martedì 25 febbraio alle 21.00 si terrà al Teatro Grande il concerto della cantautrice britannica Anna Calvi che presenterà i brani tratti dall’ultimo album, One Breath.
Leggi tutto...
|
