![]() |
La Newsletter di TurismoBrescia.it |
10 ottobre 2013 |
Brescia, città in fermento
L’autunno a Brescia è la stagione del “ribollire”, e non solo del “ribollir dei tini” di carducciana memoria: il fermento di attività che si susseguono a ogni ora del giorno e della notte (vedi la notizia della Notte bianca della Cultura) suscita una sensazione di vivace curiosità, di desiderio di incontri, di conoscenza, di apprendimento, di movimento. A grande richiesta, torna, il prossimo 26 ottobre, anche il Trekking cittadino, un’occasione per scoprire visioni inconsuete di Brescia, coniugando l’esplorazione al moto e all’attività fisica (a breve, su queste pagine, notizie dettagliate).
La musica è sempre protagonista nelle serate bresciane, con una grande varietà di forme e tecniche: dalle Settimane Barocche al Festival d’Annunzio, dalle Antiche Risonanze in Santa Giulia alla Stagione di Opera e Balletto al Teatro Grande.
Siete tutti invitati a prendere parte a questa “effervescenza”, scegliendo l’attività a voi più consona nelle sezioni Notizie ed Eventi del nostro sito.
CULTURA |
|
NOTTE DELLA CULTURA6 ore: dalle 18.00 alle 24.00, all’insegna dell’arte e della cultura, ricche di emozioni e di performance spettacolari che illumineranno la notte Bresciana.
6 luoghi: i più rappresentativi della nostra città, saranno arena d’eccezione per spettacoli, concerti, letture e percorsi sotterranei per vivere Brescia a 360°.
|
|
PASSEGGIATE LETTERARIE 2013Con le Passeggiate Letterarie l’Associazione Cieli Vibranti porterà nuovamente i cittadini sui luoghi della memoria e della parola. Attraverso lettere, poesie, pagine di diari e scritti celebri come quasi sconosciuti, avrete l’occasione di rivivere il passato, scoprire o riscoprire grandi autori la cui fama supera i confini nazionali, ma che proprio a Brescia hanno risieduto, che proprio Brescia hanno cantato. |
|
FAI MARATHON13 ottobre 2013 La Fondazione FAI, fondo ambientale italiano, lancia, in occasione dell’ormai atteso quinto appuntamento nazionale “ricordati di salvare l’Italia”, campagna di raccolta fondi in piazza, la seconda edizione di un evento sul territorio, con la caratteristica che più ci appartiene e contraddistingue: la scoperta delle nostre radici, tramite la conoscenza di beni architettonici e paesaggistici “ordinari”, ma sconosciuti, che costituiscono il nostro impareggiabile patrimonio culturale. Si tratta della FAI Marathon. |
SPETTACOLI |
|
FESTIVAL D'ANNUNZIO15-28 ottobre 2013 Il Festival si occuperà di evidenziare quanto di positivo e importante il Vate ha fatto per la musica e per i musicisti del periodo. |
|
JAZZ IN EDENJazzineden giunge quest’anno alla sua quarta edizione, e si propone al proprio pubblico con un nuovo, ricco ed importante cartellone di proposte fino a dicembre 2013 . Artisti di fama internazionale, esclusive italiane, una mostra fotografica e la musica dei musicisti bresciani che si sfidano a suon di jam session nei locali del centro. |
L'ELISIR D'AMOREA Brescia la Stagione d’Opera inaugura nei giorni 11 e 13 ottobre (rispettivamente alle ore 20.30 e alle ore 15.30) con L’Elisir d’Amore di Gaetano Donizetti che manca dal Teatro Grande di Brescia da 9 anni. Melodramma giocoso in due atti tratto da Le philtre di Scribe, L’Elisir d’Amore fu composto in circa quattro settimane nella primavera del 1830. |
BRESCIA IN PILLOLE |
LO SAPEVATE CHE ...Brescia vanta il vigneto urbano più grande d’Europa: il vigneto Pusterla, 4 ettari alle pendici nord del Castello, già produttivi nell’anno 1000 come possedimento fruttifero dell’episcopato bresciano. |