
Il Museo Nazionale della Fotografia Cinefotoclub (fondato nel 1953) accoglie al suo interno un ricchissimo patrimonio di antiquariato fotografico e cinematografico: attraverso 8000 pezzi vengono raccontate la storia della fotografia dal 1826 fino all'era digitale e la storia del cinema d'amatore e professionista.
L'Archivio ospita oltre 60.000 fotografie, dalle lastre di vetro, ai negativi, alle stampe, diapositive, al supporto digitale. Importantissima è l'esposizione degli antichi procedimenti a copia unica: dagherrotipi, ambrotipi, ferrotipi.
La Biblioteca specializzata offre oltre 8.000 volumi dedicati alla fotografia e al cinema. Il Museo espone mostre temporanee di autori nazionali e internazionali, organizza concorsi fotografici, corsi di fotografia e incontri dedicati alla storia della fotografia e del cinema.
MUSEO NAZIONALE DELLA FOTOGRAFIA
Vicolo S. Faustino, 2
Brescia